Numero verde: 4000085670

Gli effetti delle riforme strutturali sul lato dell’offerta continuano a palesare una crescita relativamente rapida dei profitti delle imprese industriali

   2017-11-02 Ft - china financial news network 495 0
Nota: i dati pubblicati di recente dall’istituto nazionale di statistica indicano che i profitti delle imprese industriali di maggiori dimensioni sono aumentati del 22,8 % su base annua da gennaio a settembre, registrando un incremento di 1,2 punti percentuali rispetto al periodo gennaio-agosto. (’) settembre

I dati pubblicati di recente dall’istituto nazionale di statistica indicano che i profitti delle imprese industriali di maggiori dimensioni sono aumentati del 22,8 % su base annua da gennaio a settembre, registrando un incremento di 1,2 punti percentuali rispetto al periodo gennaio-agosto. In settembre, su base annua, i profitti sono aumentati del 27,7 %, registrando un incremento di 3,7 punti rispetto al mese di agosto, mentre si è mantenuta una netta accelerazione per due mesi consecutivi.

Nel corso di quest’anno, man mano che le riforme strutturali sul fronte dell’offerta si sono intensificate, il sistema di offerta è migliorato in termini di qualità ed efficienza, i rapporti tra domanda e offerta sono migliorati costantemente, l’economia industriale funziona bene, le condizioni di funzionamento sono sensibilmente migliorate e i benefici per le imprese sono nettamente migliorati.

In settembre i profitti delle imprese industriali hanno registrato un’accelerazione, il che indica che l’attuale miglioramento della situazione economica delle imprese ha contribuito a un aumento della produzione e ad una maggiore stabilità della crescita economica. Il ricercatore senior presso il centro di studi finanziari delle banche di trasporto, liu, ha rilasciato un’intervista al corrispondente del giornale.

Per quanto riguarda le ragioni di una crescita più rapida dei profitti, il sig.

In settembre il valore aggiunto dell’industria comunitaria è aumentato del 6,6 % in termini reali su base annua, con un incremento di 0,6 punti rispetto al mese di agosto; Le entrate delle imprese industriali principali sono aumentate del 10,8% su base annua, con un incremento di 1,2 punti rispetto al mese di agosto. I prezzi franco fabbrica dei produttori industriali sono aumentati del 6,9% rispetto al mese di agosto, con un aumento di 0,6 punti rispetto al mese di agosto; I prezzi d’acquisto dei produttori industriali sono aumentati in media dell’8,5% rispetto al mese precedente, con un aumento di 0,8 punti rispetto al mese di agosto.

La commissione delle comunità europee, visto il trattato che istituisce la comunità economica europea, visto il regolamento (cee) n. I costi di esercizio delle imprese principali sono aumentati di circa 516,4 miliardi di ecu a causa dell’aumento dei prezzi d’acquisto. In contropartita, l’utile è aumentato di circa 136,2 miliardi, ossia di circa 8,9 miliardi in più rispetto al mese di agosto.

Inoltre, nel mese di settembre i profitti delle imprese del settore della produzione e della distribuzione di energia elettrica e termica sono aumentati del 22,6 % su base annua, contro un calo dell’8,5% registrato in agosto. Nel settore delle bevande alcoliche, delle bevande alcoliche e del tè raffinato, i profitti sono aumentati del 52,9% su base annua, con un incremento di 37,4 punti rispetto al mese di agosto. I profitti dell’industria manifatturiera dei computer, delle comunicazioni e di altre apparecchiature elettroniche sono aumentati del 23,6% su base annua, registrando un incremento di 2,1 punti rispetto al mese di agosto.

"Riuscire a raggiungere un risultato così buono o se le riforme strutturali dal lato dell’offerta hanno svolto un ruolo fondamentale e decisivo". Il portavoce del ministero dell’industria ha affermato che le riforme sul fronte dell’offerta hanno migliorato la struttura dei prodotti e che, inoltre, lo stato ha adottato numerose misure per ridurre i costi delle imprese, tra cui la riforma degli “ scatti ” e così via, che hanno dato un forte impulso alla salute delle imprese.

«L’aumento dei profitti è dovuto sia all’aumento dei prezzi dei prodotti industriali sia al miglioramento della domanda interna ed esterna». L’analisi di liu suggerisce che, in un contesto più ampio di riduzione della leva finanziaria e di riduzione dei costi, il livello di indebitamento delle imprese industriali diminuisce, i costi operativi delle imprese diminuiscono e l’economia industriale funziona bene. Con il progredire delle riforme strutturali sul fronte dell’offerta, la produzione industriale è diventata più efficiente dal punto di vista qualitativo e la produzione di attrezzature di alta qualità e di alta tecnologia cresce più rapidamente.

— da un lato, un elevato grado di concentrazione industriale corrisponde ad un elevato livello di redditività; D’altra parte, la domanda aggregata ha beneficiato dell’ottimizzazione strutturale e quindi della sua tenuta. Inoltre, l’attuale modello di distribuzione favorisce la riduzione degli sgravi fiscali e dei costi per le imprese e incoraggia la doppia innovazione e l’imprenditorialità.

Il tasso di crescita dei profitti delle imprese industriali si è stabilizzato ad un livello medio-alto, con l’effetto di disincentivare le imprese, aumentare il reddito dei residenti, promuovere i consumi e, in futuro, la spesa per la ricerca e lo sviluppo, e stimolare la crescita degli investimenti in capitale fisso.

La commissione per l’occupazione e gli affari sociali ha approvato la relazione di elmar brok (ppe/de, d) sulla proposta di regolamento del parlamento europeo e del consiglio che modifica il regolamento (ce) n.

I dati indicano che, nel periodo gennaio-settembre, per le imprese industriali di maggiori dimensioni, gli oneri relativi ai costi sono stati pari a 92,9 $per 100 $di entrate da attività di controllo, pari a 0,5 $in meno rispetto all’anno precedente. — le imprese in perdita sono diminuite del 3,4% rispetto all’anno precedente; Il totale delle perdite subite dalle imprese in perdita è diminuito del 18,1% rispetto all’anno precedente. Alla fine di settembre, per le imprese industriali di maggiori dimensioni il periodo medio di recupero dei crediti era di 37,3 giorni, con una riduzione di un giorno rispetto all’anno precedente; La rotazione delle scorte di prodotti finiti è stata di 13,7 giorni, con una diminuzione di 0,6 giorni rispetto all’anno precedente. Il rapporto debito/attivo delle imprese industriali di maggiori dimensioni è del 55,7 %, con una diminuzione di 0,6 punti percentuali rispetto all’anno precedente.

Si riconosce che gli effetti delle riforme strutturali dell’offerta industriale hanno continuato a manifestarsi nel corso di quest’anno, con una crescita relativamente rapida delle industrie manifatturiere ad alta tecnologia, e che i settori guidati dal marchio dovrebbero essere in grado di aumentare i consumi e di operare in modo positivo, accelerando il ritmo di riduzione della capacità.

Da gennaio a settembre, il valore aggiunto della produzione ad alta tecnologia è aumentato del 13,4% su base annua, vale a dire più rapidamente di 6,7 punti percentuali rispetto all’industria nel suo complesso. Le entrate delle imprese principali del settore manifatturiero ad alta tecnologia sono aumentate del 13,5% su base annua, un punto percentuale in più rispetto a tutte le altre industrie. Il valore aggiunto delle industrie dei beni di consumo è aumentato del 7,8%, superando di 1,1 punti percentuali quello dell’insieme dell’industria. Nel settore siderurgico, nel cemento, nel vetro piano e in quello a colori, i profitti sono aumentati in misura considerevole, mentre le perdite delle imprese si sono ridotte rispettivamente di 4,8, 2,4, 12 e 6,2 punti rispetto all’anno precedente.


(editore responsabile: editore piccolo)
Il prossimo articolo:

La riforma strutturale dell’offerta agricola è stata portata avanti in profondità

Articolo precedente:

Rete ferroviaria ad alta velocità + internet «convergenza delle due reti»

Segnalazione di collezioni0 Picchiare e0 commenti0
Dichiarazioni di esenzione
-
Il presente articolo rappresenta soltanto il punto di vista personale dell’autore, il cui contenuto non è stato verificato da questo punto di vista. Per quanto riguarda i diritti d’autore o altre questioni, vi prego di contattarci per tempo
Pagina del sito | prestazioni pubblicitarie | politica sulla privacy | recapiti | | modalità di valutazione | use accordo | copyright privacy | sito mappa | classifiche promuovere servizi di pubblicità | | messaggi | abbonamento RSS | segnalazione delle irregolarità | gillette pic per 09011022 | n. 22030202000014