Numero verde: 4000085670

People’s daily: la prospettiva di riforme strutturali sul fronte dell’offerta è promettente

   2024-06-05 88 0
Da quando, alla fine dello scorso anno, la conferenza centrale sul lavoro ha proposto di promuovere le riforme strutturali sul fronte dell’offerta, tali riforme sono state oggetto di costante attenzione in tutta la comunità, in particolare per quanto riguarda la teoria e la pratica economica
Da quando, alla fine dello scorso anno, la conferenza centrale sul lavoro economico ha presentato il documento «portare avanti le riforme strutturali sul fronte dell’offerta», tale riforma è stata oggetto di costante attenzione in tutta la comunità e, in particolare, è diventata un argomento di attualità sia per la teoria economica che per gli operatori del settore. Si tratta di un fenomeno gradito.

Tuttavia, è chiaro che non si può sostenere che le nostre riforme strutturali sul fronte dell’offerta siano una copia della scuola di offerta occidentale. Le economie occidentali hanno separato l’offerta dalla domanda, al punto che la divisione tra la scuola dell’offerta e la scuola della domanda, ecc., ha seguito il percorso metafisico. Di conseguenza, le economie occidentali non sono state in grado di assumere il rischio di evitare e uscire dalla crisi finanziaria internazionale del 2008. Otto anni dopo lo scoppio della crisi, la ripresa economica nei paesi avanzati rimane debole. In realtà, la scuola di offerta delle economie occidentali è solo un fuoco di paglia, e nemmeno la frase "scuola di offerta" è contenuta nel new pargrad of economics. Inoltre, l’offerta e la domanda sono due facce di una stessa medaglia che non possono essere separate; La separazione artificiale dei due campi di ricerca, che forma una scuola di offerta e una scuola di domanda, porta inevitabilmente ad una confusione delle idee di ricerca e ad un continuo antagonismo. Ora che abbiamo visto le debolezze della scuola occidentale di approvvigionamento, è ovvio che non ripeteremo i nostri errori. Inoltre, nel mio paese vige un sistema di economia di mercato socialista che non ha nulla a che fare con il resto del mondo e che ha portato a grandi risultati in termini di sviluppo. Lo sviluppo della cina dipende dalla guida della sua teoria, e i problemi del paese possono essere risolti solo con quest’ultima. E’ evidente che non possiamo discutere delle nostre riforme strutturali sul fronte dell’offerta con la teoria, non scientifica, della scuola di offerta occidentale, e ancor meno riprodurla.

La base teorica delle riforme strutturali dal lato dell’offerta è l’economia politica socialista con caratteristiche cinesi. In una visione di riforme strutturali dal lato dell’offerta, l’offerta e la domanda sono reciprocamente complementari. L’offerta effettiva aumenta la domanda, mentre l’offerta inefficace la frena; Una domanda effettiva espande l’offerta, mentre una domanda inefficace la deprime. La contraddizione principale del funzionamento di un’economia di mercato, in cui solo la domanda e l’offerta possono prosperare, è la contraddizione tra offerta e domanda. Il lato dell’offerta è un concetto ampio che comprende elementi come il lavoro, la terra, il capitale, la tecnologia, ma anche elementi come la fornitura di beni, la fornitura di servizi, la fornitura di denaro, di personale e di istituzioni. Le riforme strutturali sul fronte dell’offerta mirano a ottimizzare l’offerta in termini di innovazione dinamica, ad adattarsi e soddisfare le esigenze del mercato sul fronte della domanda. I nostri studiosi stanno studiando le riforme strutturali sul fronte dell’offerta per riassumere l’esperienza pratica della cina, dando vita a una propria teoria, guidata da una teoria cinese, basata sulla fiducia nelle strade, la fiducia teorica e la fiducia istituzionale. Dal lato dell’offerta, le prospettive di riforme strutturali sono favorevoli, in quanto presentano diversi vantaggi.

Le basi sono solide e lo slancio è buono. L’offerta del nostro paese di promuovere le riforme strutturali dal lato dell’offerta si basa sul fatto che lo sviluppo economico, dopo oltre trent’anni di forte crescita, è entrato nella nuova normalità. Ciò significa che il mio paese ha preso le dovute misure a fronte di una piattaforma di sviluppo ben dinamica, incentrata sul periodo di sviluppo oro sotto la nuova normalità. Si tratta di un modello chiaramente diverso dal modello ritardato di regolamentazione macroeconomica dei paesi occidentali, che si trova ad affrontare passivamente il problema solo quando l’economia è in recessione. Oggi il mio paese continua a crescere a un ritmo sostenuto con una massa enorme nella seconda più grande economia del mondo, un risultato fantastico. Ciò è stato facilitato dalla capacità del mio partito di riconoscere e controllare le leggi dello sviluppo, insistendo sulla necessità di riforme più profonde per dare impulso allo sviluppo. Con una solida base di sviluppo e un buon ritmo di sviluppo, e proattivamente le riforme strutturali sul fronte dell’offerta, il paese sarà sicuramente in grado di superare senza difficoltà la “ trappola del reddito medio ” e raggiungere gli obiettivi prefissati.


Prendere tutto, funziona bene. La regolazione macroeconomica e la ristrutturazione dell’economia socialista di mercato sono un progetto di sistema che si concentra sulla capacità di cogliere il punto focale, di far fronte per punti e di far avanzare l’intero processo. Per quanto riguarda la regolamentazione dell’offerta e della domanda sul mercato, si tratta di mettere in comune le due ali dell’offerta e della domanda: offerta e domanda. Le riforme strutturali sul fronte dell’offerta affrontano problemi reali quali la sovraccapacità e la carenza effettiva di offerta, adottando un approccio dialettico e scientifico per comprendere e comprendere appieno il rapporto tra offerta e domanda. In questo modo si evita che le economie di mercato occidentali si dispiaccino sulla domanda e sull’offerta, e si possono così ottenere buoni risultati nel tentativo di raggiungere un equilibrio dinamico tra l’offerta e la domanda ad un livello più elevato.

Siate umani, uniti. Gli effetti delle nostre riforme strutturali sul fronte dell’offerta cominciano a farsi sentire. Ad aprile, il fondo monetario internazionale ha rivisto al ribasso le proprie previsioni di crescita globale per quest’anno e il prossimo, ma nel contempo ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita della cina, nel senso che le misure di trasformazione economica intraprese dalla cina stanno dando i primi frutti. Al momento, l’imprenditorialità di massa e l’innovazione diffusa prosperano; Le imprese statali, in particolare quelle centrali, implementano iniziative innovative per sviluppare una serie, ristrutturare una serie consolidata e rimuovere le “ tre serie ” di riforme che sono state ritirate, per eliminare attivamente l’eccesso di capacità e per sfruttare al meglio le grandi imprese statali e rafforzare la vitalità, il controllo, l’influenza e la resistenza al rischio dell’economia statale; Le grandi imprese private si assumono consapevolmente la responsabilità sociale, gettando le basi per una riforma strutturale sul fronte dell’offerta. «A mente, a terra». Riforme strutturali dell’offerta sicuramente successo in uno sforzo comune.
(editore responsabile: editore piccolo)
Il prossimo articolo:

Le spine per le macchine meccaniche del 2012 vanno avanti, nel 2013 o con una crescita modesta

In un articolo: senza provvisorio
Segnalazione di collezioni0 Picchiare e0 commenti0
Dichiarazioni di esenzione
-
Il presente articolo rappresenta soltanto il punto di vista personale dell’autore, il cui contenuto non è stato verificato da questo punto di vista. Per quanto riguarda i diritti d’autore o altre questioni, vi prego di contattarci per tempo
Pagina del sito | prestazioni pubblicitarie | politica sulla privacy | recapiti | | modalità di valutazione | use accordo | copyright privacy | sito mappa | classifiche promuovere servizi di pubblicità | | messaggi | abbonamento RSS | segnalazione delle irregolarità | gillette pic per 09011022 | n. 22030202000014